La cistite è l’infiammazione della vescica. E’ un disturbo che solitamente è più comune nelle donne ma che ha le stesse cause, gli stessi sintomi e lo stesso iter diagnostico per entrambi i sessi. Se non diagnosticata e curata in maniera tempestiva l’infezione può giungere ai reni infettandoli dando luogo alla pielonefrite. Questo disturbo rappresenta un pericolo per la salute dei reni in quanto li può danneggiare permanentemente.
La cistite maschile, rispetto alla cistite nella donna, è decisamente meno comune.
Al di là delle differenze di incidenza, la cistite maschile e la cistite femminile sono sostanzialmente sovrapponibili: le due condizioni condividono le stesse cause, gli stessi sintomi generici, lo stesso iter diagnostico per la loro rilevazione, la stessa terapia e le stesse misure di prevenzione.
I sintomi principali sono:
Nei casi più gravi: Sangue nelle urine (ematuria); Pus nelle urine (piuria); Urina torbida e maleodorante; Dolore pelvico; Senso di pressione alla parte bassa dell’addome; Lieve febbre.
Quando la cistite maschile è dovuta a un’infezione batterica, la terapia prevede:
Se si sospetta di soffrire di cistite, bisogna sempre contattare uno specialista per valutare insieme le possibili cause e le eventuali terapie.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento puoi contattarmi al 3333074747
© 2023 Dott. Di Gregorio Leonardo – tutti i diritti riservati – Realizzato da Sergio Di Stefano