
Prevenzione in urologia: le 10 regole d’oro
1. BEVI CON REGOLARITÀ UN’ADEGUATA QUANTITÀ DI ACQUA È consigliabile bere almeno 1,5 litri d’acqua ad intervalli regolari durante tutta la giornata. Scegli un’acqua oligominerale,
L’andropausa è quel processo parafisiologico che indica un progressivo calo dei livelli di testosterone negli uomini a partire dai 40 anni. I cambiamenti che accompagnano questo fenomeno avvengono gradualmente e si traducono in cambiamenti di attitudine e stato d’animo, affaticamento, perdita di energia, della libido e dell’agilità fisica. Il livello basso di testosterone si ripercuote in maniera negativa sulle funzionalità del tessuto erettile periferico, sull’apparato scheletrico e su quello muscolare.
Calo della libido e della fertilità; riduzione delle erezioni spontanee (come quelle notturne); riduzione dell’intensità orgasmica e del volume dell’eiaculato, Aumento della massa adiposa e perdita del tessuto muscolare, riduzione della densità ossea, ginecomastia (eccessivo sviluppo della mammella maschile), pelle più sottile e diminuita o arrestata crescita dei peli, calo delle energie e del senso di benessere, anemia, insonnia o altri disturbi del sonno, depressione, riduzione della concentrazione e dell’autostima.
Nel caso la comparsa di uno o più di questi sintomi, la cosa migliore da fare è sottoporli all’attenzione di un medico Andrologo. Solo in questo modo si potranno indagare le cause che li hanno prodotti e stabilire il trattamento più opportuno. Nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione assolutamente fisiologica, prevenibile o perlomeno attenuabile attraverso uno stile di vita più salutare; ma alcune volte i sintomi dell’andropausa non sono necessariamente correlati all’ipogonadismo, e possono nascondere ben più gravi malattie.
1. BEVI CON REGOLARITÀ UN’ADEGUATA QUANTITÀ DI ACQUA È consigliabile bere almeno 1,5 litri d’acqua ad intervalli regolari durante tutta la giornata. Scegli un’acqua oligominerale,
CORRELAZIONE FRA ASSUNZIONE DI ALCOOL , FERTILITA’ ED ORMONI SESSUALI Trattasi di uno studio internazionale condotto su circa 9000 uomini sani che sono stati studiati
Erezione Mattutina? Ecco tutto quello che ancora non sai! Le erezioni mattutine sono episodi ricorrenti nella vita di un uomo. Anticamente, si credeva che “l’alza
© 2023 Dott. Di Gregorio Leonardo – tutti i diritti riservati – Realizzato da Sergio Di Stefano