COLICA RENALE
La colica renale è descritta come un dolore intenso che originando dalla regione lombare puo’ irradiarsi in regione inguino scrotale nell’uomo ed inguino genitale nella donna. Spesso è associato a vomito , nausea , sangue nelle urine e talora febbre.
In questi giorni di caldo torrido mi sembra interessante dare delle indicazioni circa la terapia più idonea (linee guida europee) eventualmente da adottare.
La prima scelta ricade sul diclofenac o ibuprofene facendo particolare attenzione alla loro somministrazione in pazienti con insufficienza renale.
La seconda scelta ricade sul tramadolo (un derivato morfinico) da somministrare in caso di resistenza ai farmaci precedenti.
L’utilizzo di farmaci per pazienti prostatici (alfa litici) si è mostrato particolarmente efficace per la riduzione di frequenza della colica e per agevolarne l’espulsione (anche nella donna).
L’utilizzo di antispastici ,invece, viene incoraggiato solamente quando i calcoli sono pronti per essere eliminati perché altrimenti finirebbero per essere bloccati nelle vie urinarie da una paralisi farmaco indotta.
Quando la colica renale resiste a tutti i rimedi sopracitati non rimane che intervenire chirurgicamente o endoscopicamente in urgenza per rimuovere la causa della ostruzione/colica .
Dott. Di Gregorio Leonardo Tel. 3333074747 si riceve a Palermo ed a Castellammare Del Golfo
Art. Correlati: