Effetti e conseguenze dell' astinenza sessuale:
- Aumenta lo stress e peggiora l‘umore
- Diminuisce il livello di attenzione (diminuisce la memoria a breve termine)
- Si indebolisce il sistema immunitario
- Aumenta le probabilità di tumore alla prostata e malattie cardiovascolari
- Aumenta le probabilità di soffrire d’insonnia
- La pelle può perdere luminosità
- La libido si riduce

L' importanza del sesso
Il sesso è una delle attività più importanti che un uomo può praticare. Infatti, sono ormai numerosi gli studi scientifici che dimostrano i benefici del sesso per la nostra salute. Dalla circolazione del sangue ai muscoli di tutto il corpo, fare l’amore è un toccasana. Fa bene al cuore, abbassa la pressione, allontana lo stress, migliora la qualità del sonno e l’umore. Il concetto è valido sia per le donne che per noi uomini, per noi però rappresenta molto di più di una semplice esigenza, una sana attività sessuale proteggerebbe infatti l’uomo dal contrarre una serie di patologie e lo renderebbe anche più fertile.
Sei curioso di conoscere tutti i benefici e di sapere come migliorare la vita sessuale per vivere più a lungo e meglio? Ecco tutto quello che devi sapere!
Benefici del sesso sulla salute maschile:
Migliora la salute della prostata: L’eiaculazione svolge un’azione importante per la salute della prostata. In base a uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association, eiaculare decongestiona infatti la ghiandola prostatica riducendo il rischio di sviluppare un tumore. In base a recenti studi, gli uomini che eiaculano da 4 a sei volte a settimana hanno circa il 30% di possibilità in meno di sviluppare il cancro alla prostata. Inoltre le eiaculazioni frequenti ridurrebbero il ristagno del liquido spermatico nelle vie seminali riducendo il rischio di infiammazione/infezione.
Aumenta il livello di testosterone e rafforza ossa e muscoli Una sana attività sessuale determina un aumento della produzione di testosterone, che influisce positivamente sul corretto funzionamento del cuore e delle ossa riducendo il rischio che possano insorgere malattie cardiache e osteoporosi. Inoltre, livelli normali di testosterone favoriscono il tono muscolare ed inibiscono l’accumulo di grasso addominale.
Migliora la capacità riproduttiva e la motilità degli spermatozoi Secondo alcuni studi, fare l’amore con frequenza migliora la qualità degli spermatozoi e aumenta la fertilità maschile poiché migliora la motilità degli spermatozoi.
Migliora le difese immunitarie: Avere rapporti sessuali una o due volte la settimana potenzia il sistema immunitario
Migliora il sonno: Il rilascio di ossitocina, dopamina ed endorfine aiuta ad addormentarsi più facilmente

Come il sesso migliora anche la salute mentale
Riduce lo stress e l’ansia Durante un rapporto si producono ossitocina ed endorfine che, oltre a far sentire bene, riducono stress e ansia. Motivo per cui si è automaticamente più produttivi sul lavoro e meglio predisposti verso gli altri.
Migliora l’umore e il benessere psicologico I livelli di cortisolo, il cosiddetto “ormone dello stress”, scendono all’aumentare dell’appagamento sessuale, che determina inoltre un aumento delle endorfine (in grado di attenuare il dolore), dell’ossitocina (detta anche “ormone delle coccole”) e della dopamina (il neurotrasmettitore dell’euforia). Questo cocktail ormonale, nelle giuste dosi, ci infonde una sensazione di rilassamento e benessere.
Sicurezza durante i rapporti sessuali
Infine, è importante ricordare l’importanza della sicurezza durante l’attività sessuale. L’uso del preservativo può aiutare a prevenire la trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili, come l’HIV, la sifilide, la gonorrea e il papilloma virus (HPV). Inoltre, è importante sottoporsi regolarmente a controlli medici per verificare la presenza di eventuali infezioni. E’ importante comunicare apertamente con il proprio partner riguardo le proprie preferenze sessuali, in modo da garantire un’esperienza sessuale sicura e piacevole per entrambi.
Ma Come migliorare la qualità dei rapporti sessuali?
Il primo passo per avere una vita sessuale soddisfacente è desiderare di migliorarla.
Non bisogna considerare la sessualità come una competizione, ma piuttosto dedicare del tempo ai giochi erotici e alle sensazioni, invece di concentrarsi solo sull’obiettivo dell’orgasmo. Questo ti aiuterà tantissimo a goderti l’incontro dall’inizio alla fine.
La comunicazione è fondamentale. L’essenziale è poter parlare, senza tabù del sesso, di ciò che vorremmo cambiare, aggiungere, modificare nei nostri incontri.
Presta attenzione ai dettagli. Creare un’atmosfera erotica e rilassata, non solo promuoverà la connessione tra di voi, ma l’intensità dell’incontro.
Non dimenticare la seduzione, non dimenticarti mai le sorprese, le parole e i gesti che facciano sentire l’altra persona speciale, amata e desiderata.
Innovare è la chiave, prova nuove pratiche e posizioni e magari includi giocattoli erotici per spezzare la monotonia.
Autostima e fiducia. Lascia fuori dal letto complessi e insicurezze per avere un rapporto esplosivo, in questo modo proietterai una sicurezza che consentirà ad entrambi di godere di più.
In conclusione, il sesso ha molti benefici sulla salute maschile, sia fisica che mentale. Tuttavia, è importante praticarlo in modo sicuro e consapevole. Fai attenzione ad ogni segnale, perché preservare la propria salute sessuale è importante. Mai trascurare un disagio o un sintomo, chiedi aiuto ai medici specialisti come sessuologi, andrologi e urologi.
Seguendo questi consigli, potrai godere di tutti i benefici del sesso senza mettere a rischio la tua salute.
Per qualsiasi ulteriore informazione o se vuoi fissare un appuntamento puoi chiamare il numero +393773114248
Dott. Di Gregorio Leonardo
Specialista Andrologo e Urologo