Sangue nello sperma (emospermia)
Cos’è?
La presenza di sangue nello sperma può essere un segno allarmante, ma, nella maggior parte dei casi, si tratta di una manifestazione benigna e autolimitante. E’un evento raro associato alla rottura di alcuni vasi sanguigni lungo il tragitto percorso dallo sperma prima di essere eiaculato.
Le cause più comuni del sangue nello sperma sono infezioni di basso grado o infiammazioni delle vescicole seminali o della prostata. In questo caso il sangue nello sperma può essere associato a sintomi come febbre, dolore ai genitali o mentre si urina, difficoltà nella minzione e sangue nelle urine. A partire dai 40 anni non si può però escludere, anche se raro, che alla base del problema ci possa essere un cancro, in particolare alla prostata.
Altre possibili cause sono la brachiterapia, un’astinenza sessuale prolungata o rapporti sessuali molto vigorosi, prostatiti, traumi ai testicoli, fragilità dei vasi sanguigni e condizioni come l’emofilia, la trombocitopenia o la tubercolosi.

Quali malattie si possono associare a sangue nello sperma?
Le patologie che si possono associare al sangue nello sperma sono le seguenti:
- Amiloidosi
- Cisti o polipi alla vescica, all’uretra o alla prostata
- Emofilia
- Epididimite
- Infezioni (clamidia, gonorrea, herpes genitale)
- Iperplasia prostatica benigna
- Orchite
- Schistosomiasi
- Trombocitopenia
- Tumore ai testicoli
- Tumore alla prostata
- Tumore della vescica
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro il sangue nello sperma?
A volte il sangue nello sperma scompare da solo. Ma spesso è necessaria una terapia specifica che solo il medico, dopo un’accurata diagnosi, può stabilire. Potrebbe essere ad esempio necessario assumere farmaci per controllare eventuali infezioni, o nei casi più rari in cui venga diagnosticato un cancro, sottoporsi a trattamenti antitumorali o a intervento chirurgico per asportare il tumore.
Quando rivolgersi al medico?
Sebbene spesso venga percepito come poco significativo, il sangue nello sperma può causare grande preoccupazione agli uomini che lo sperimentano.
Nei casi in cui si notasse del sangue nel liquido seminale, anche qualora fosse un evento occasionale, è sempre consigliabile consultare il medico Andrologo o Urologo per un esame fisico e semplici test per escludere cause come un’infiammazione o un’infezione a trasmissione sessuale. Durante la valutazione, è bene riferire la presenza di altri sintomi concomitanti, come dolore durante l’eiaculazione, o se c’è qualcosa che si ritiene possa contribuire alla manifestazione o la peggiori.
Per qualsiasi ulteriore informazione o se vuoi semplicemente fare un controllo, puoi fissare un appuntamento al numero +393773114248